Libero
 

la creativita'

spazio di riflessione sul mondo interiore creativo e spirituale delle persone e la relazione con la societa' ed i problemi della vita

 

1° COLLOQUIO GRATUITO DI COUNSELING VIA SKYPE

 

CONTATTI X INCONTRI DI COUNSELING TRANSPERSONALE

 

CHAT ONLINE INFO COUNSELING TRANSPERSONALE

 

COME SI SVOLGE L'INCONTRO DI COUNSELING?

 

CERCA TAG NEL BLOG CON GOOGLE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

 

 
 

 

Comunicazione individuale autentica

Post n°220 pubblicato il 26 Febbraio 2025 da relavita
 
Foto di relavita

Nei rapporti interpersonali possiamo notare l'autenticità della comunicazione se riusciamo a prestare ascolto alla nostra area transpersonale. Nell'ambito psicofisico diviene infatti improbabile riconoscere una comunicazione autentica nei rapporti familiari, lavorativi, sociali, amicali ed affettivi perché la mente analitica oppone vari filtri alla comprensione dell'essere umano. La mente analitica è infatti anche un contenitore di pensieri, opinioni, pregiudizi e preconcetti che ogni persona ha formato nel corso del tempo in modo consapevole ed inconsapevole. Questa mente è abituata ai dettagli e manca della capacità di sintesi ottenibile con l'evoluzione della persona. Il rapporto interpersonale basato soltanto sul livello psicofisico e della mente analitica ostacola od impedisce di riconoscere l'autenticità della comunicazione individuale. Nell'ambito lavorativo, istituzionale, sociale e familiare vi sono innumerevoli situazioni di incomprensione della comunicazione individuale anche a causa di una repressione e negazione persistente della mente sintetica. La comunicazione individuale autentica in realtà si estende dal comportamento alla verbalizzazione, dalla gestualità allo sguardo, dalla passività all'attività in una complessa interazione delle energie interiori di una persona. La comunicazione individuale autentica è quindi oltre all'ambito psicofisico perché comprende anche le energie transpersonale e spirituali solitamente ignorate nei rapporti interpersonali. La comunicazione individuale autentica sfugge quindi alla comprensione completa utilizzando le consuete tecniche psicologiche perché è oltre al livello medio di coscienza e consapevolezza ottenibile con le scienze naturali. La comunicazione autentica è infatti una caratteristica delle persone che sono riuscite ad andare oltre il piano analitico ed hanno integrato gradualmente il proprio mondo transpersonale e la mente sintetica. La comunicazione autentica è perciò dell'individuo che include nella propria espressione sia le energie psicofisiche che quelle psicospirituali divenendo umano, complesso e capace di essere pienamente sé stesso nei rapporti interpersonali. La persona pienamente autentica è esente da manipolazioni e falsificazioni della propria identità o dell'atteggiamento nel mondo perché le sovrastrutture o le maschere con cui solitamente si esprimono gli individui sono state superate ed abbandonate. La persona autentica, se riconosciuta, comunica fiducia, affidabilità, coerenza e congruenza delle proprie azioni, umanità e benevolenza nonché capacità di favorire il progresso sano delle comunità.

 
 
 

Counseling transpersonale e genialità individuale.

Post n°219 pubblicato il 26 Dicembre 2024 da relavita
 
Foto di relavita

Il counseling transpersonale può aiutare le persone ad esprimere la propria genialità interiore intesa come capacità di creare con passione qualcosa di nuovo nel mondo senza combinare idee o pensieri razionali. Nella società spesso viene confuso l'ingegno oppure il talento nelle attività manuali o fisiche e mentali con la creatività individuale sviluppabile con un percorso personale interiore. Nelle trasmissioni televisive o radiofoniche spesso viene riconosciuta erroneamente come creatività o attività innovativa l'ingegno dell'intelletto od il talento fisico derivato da un lungo allenamento e dalla passione. La creatività individuale e la genialità come suo apice derivano invece da un'area che si trova oltre la personalità ordinaria utilizzata dalle persone ingegnose o definite talentuose. La creatività individuale e la genialità sono indipendenti dai titoli di studio, dagli allenamenti psicofisici, dai voti ricevuti a scuola oppure dai corsi di formazione utili per sviluppare determinate abilità e competenze. Nelle aziende ed istituzioni solitamente la creatività dei dipendenti viene soppressa e sostituita dalle regole dell'organizzazione e dalle direttive dirigenziali. Negli articoli di diversi giornalisti sulle riviste o sui quotidiani spesso la creatività delle persone viene confusa con quanto emerge improvvisamente dalla personalità ordinaria o da atteggiamenti individuali bizzarri o stravaganti. La creatività viene considerata per errore tra le facoltà facilmente accessibili ed esprimibili attraverso qualche nuova idea mentre invece il suo sviluppo richiede una volontà individuale di andare oltre la vita ordinaria. Le persone quindi possono esprimere la propria creatività quando hanno raggiunto un certo stadio di crescita interiore e mantengono un equilibrio psicofisico. Nella società odierna sono inesistenti le strutture pubbliche o private in grado di favorire la sviluppo della creatività umana pertanto i cittadini possono solo rivolgersi ai vari esperti. La creatività umana può svilupparsi anche a seguito di un percorso con il counseling transpersonale o attraverso vari percorsi proposti con serietà e competenza in ambito spirituale. Questi percorsi aiutano nel riconoscimento ed espressione delle facoltà più evolute dell'essere umano e pertanto sono al di fuori dell'ambito psicofisico in cui oggi possiamo trovare l'ingegno ed i vari talenti delle persone così sopravvalutati nella società odierna.

 
 
 

Ricostruire la vita dal carattere innato

Post n°218 pubblicato il 15 Ottobre 2024 da relavita
 
Foto di relavita

La società odierna tende alla decostruzione della vita che dovrebbe procedere per ogni essere umano con un'evoluzione graduale ma costante attraverso il proprio carattere innato. Il materialismo ed il consumismo, il tecnicismo e lo scientismo nonché i vari dogmatismi possono allontanare le persone dal proprio carattere innato, ma anche dalle virtù interiori o qualità così necessarie per mantenere un equilibrio psicofisico e psico-spirituale nella vita quotidiana. Il materialismo devia l'attenzione delle persone dalla propria umanità, le porta ad occuparsi delle cose del mondo spesso in una concatenazione di eventi in cui loro stesse divengono oggetti da sfruttare e abbandonare, i parametri di produttività utilizzati sono inoltre adatti alle macchine anziché agli esseri umani. Il materialismo può portare le persone allo spregio dei diritti umani ed alla decostruzione della vita naturalmente evolutiva dei cittadini perché viene ritenuta sacrificabile e sostituibile con il benessere materiale. Le qualità o virtù umane delle persone diventano entità astratte in una società materialista e quindi la personalità degli esseri umani assume atteggiamenti meccanici e dipendenti dai sistemi di potere. Il consumismo inoltre rende voraci i cittadini ed inclini all'acquisto di oggetti superflui perché il dominio dei sistemi di potere li rende impulsivi anziché riflessivi nella vita quotidiana. Il materialismo ed il consumismo contribuiscono a distrarre le persone dalla scoperta del proprio carattere innato e riducono il grado di autonomia dei cittadini e gli spazi necessari per avere cura del proprio benessere psico-spirituale. Il materialismo ed il consumismo riducono anche le energie personali disponibili per la ricerca di sé e di uno stile di vita orientato all'evoluzione individuale e della collettività. Il tecnicismo odierno inoltre concentra le persone sullo sviluppo di abilità che possono prevalere sulla loro umanità e qualità interiori sino a separare l'unità psicofisica da quella psico-spirituale dell'essere umano. L'area psico-spirituale dovrebbe invece supportare quella psicofisica di una persona per scongiurare il declino e la degenerazione dei comportamenti individuali. Lo scientismo analogamente al tecnicismo tende a provocare una scissione dell'area psico-spirituale e ad isolare la creatività umana, l'intuizione e l'affettività delle persone. Il tecnicismo e lo scientismo contribuiscono a raffreddare l'umanità delle persone sino a renderle insensibili alla sofferenza ed alle violazioni dei diritti umani. Il dogmatismo, specialmente nelle varie religioni, cerca di sostituire il flusso naturale della vita e lo stile evolutivo della persona con una sorta di vademecum delle regole di comportamento individuali. Il dogmatismo irrigidisce la vita delle persone per semplificare la complessità dell'essere umano e pertanto è spesso un limitatore della spiritualità. La ricostruzione della vita di una persona può però partire dal proprio carattere innato, dal rapporto intimo con l'area transpersonale dell'essere, in modo tale da recuperare anche i principi ed i valori su cui fondare rapporti interpersonali equilibrati e rispettosi dell'evoluzione individuale, da integrare per quanto possibile nella comunità. La ricostruzione della vita intorno al carattere innato inclina la persona verso un atteggiamento pacifico, creativo ed umano che però agisce alacremente per innovare la società e ridurne i problemi e rendere solidi i legami affettivi.

 
 
 

Surfing sul mare interiore

Post n°217 pubblicato il 03 Agosto 2024 da relavita
 
Foto di relavita

Nel surfing simbolico sul mare interiore le persone possono apprezzare questa impressione di essere trasportati senza sforzo alla scoperta dell'area transpersonale ed il senso di leggerezza dopo questo allenamento e nel compiere varie azioni nella vita quotidiana. Il surfista interiore è la persona che cerca la profondità del proprio essere e si abbandona alla parte umana senza perdere di vista il mondo esterno, dirigendosi verso una maggiore autonomia organizzativa e relazionale nella vita quotidiana. Il surfista ha quindi a disposizione alcuni strumenti semplici per farsi trasportare dalle onde del proprio mare interiore ma sufficienti a procedere lungo un percorso di consapevolezza delle proprie qualità connesse al carattere innato o meglio alla nota individuale e caratteristica del comportamento. La persona che si allena per divenire un abile surfista ha bisogno di dedicare tempo ed energie a questa attività interiore e quindi né ha di meno per le incombenze della vita quotidiana. Il percorso del surfista è quindi faticoso perché ha bisogno di avanzare senza arrivare ad un distacco netto dal mondo esterno che in qualche modo lo aiuta a divenire più abile attraverso gli ostacoli, le critiche e la derisione del cittadino medio. Il surfista Interiore studia costantemente nuovi strumenti per diventare più abile a percorrere il piano di vita ma soprattutto rende partecipe il pubblico della propria evoluzione. Il surfista infatti effettua delle virate che lo aiutano a progredire nel viaggio ma allo stesso tempo rende visibile queste manovre al pubblico più attento della comunità che in futuro amerà questo percorso di vita. Le virate e le elevazioni del surfista sull'onda del mare interiore sono infatti un allenamento per approfondire la conoscenza di sé e padroneggiare alcuni movimenti utili successivamente per le evoluzioni più complesse. Il surfista interiore infatti ha bisogno anche di scendere al livello più basso dell'onda per attraversarla ed elaborare il piano di vita passato per superarlo ed aggiornarlo. Il surfista ha inoltre bisogno di effettuare delle rotazioni interiori per contattare le parti della propria personalità con l'aiuto dell'onda e quindi divenire consapevole delle eventuali necessità di integrazione delle esperienze per proseguire il proprio piano di vita. Il surfista interiore è quindi uno sportivo che si allena interiormente con intensità anziché in palestra ed esprime poi nel mondo le proprie qualità umane. Il surfista esperto è in grado di allenare altre persone della comunità allo sviluppo psico-spirituale ed alla piena espressione della loro creatività umana.

 
 
 

Istruzione e discernimento

Post n°216 pubblicato il 25 Maggio 2024 da relavita
 
Foto di relavita

Nella scuola odierna gli studenti apprendono a memorizzare le nozioni di ogni materia scolastica in modo acritico e solitamente senza relazione diretta con ciò che accade ogni giorno alla personalità umana. Gli studenti infatti diventeranno gradualmente dei cittadini maggiorenni in grado di scegliere, per quanto possibile, quale comportamento ed atteggiamento adottare in ogni evento della vita professionale, sociale e familiare. Gli studenti perciò avrebbero bisogno di sviluppare una coscienza critica ed una capacità di discernimento che supporta le nozioni ricevute nel proprio percorso scolastico. L'istruzione ricevuta a scuola è quindi una preparazione insufficiente a formare in futuro degli adulti in grado di compiere scelte di vita orientate all'espressione delle proprie qualità interiori nei ruoli professionali, sociali e familiari che saranno svolti nel corso della vita. L'istruzione infatti dovrebbe suscitare gradualmente negli studenti le motivazioni per conoscere anche le proprie potenzialità ed esprimerle nella vita quotidiana con la collaborazione dei genitori, parenti ed amici. La scuola può quindi diventare una sorta di cardine utile ad aprire agli studenti nuove opportunità di crescita della personalità ed espressione del carattere innato. I gruppi sociali e le famiglie dovrebbero perciò favorire la crescita sana degli studenti attraverso l'educazione ma senza la pretesa di fornirgli tutti gli strumenti necessari a diventare adulti orientati ad un sano sviluppo psicofisico e psico-spirituale. L'istruzione avrebbe quindi la necessità di essere completata da una formazione degli studenti al discernimento di ciò che è bene fare nella propria vita per esprimersi, per quanto possibile, in modo sano e nel rispetto dei diritti umani. Ogni materia scolastica che favorisce lo sviluppo di una coscienza critica ed evoluta dello studente può stimolare la sua crescita sana ma è chiaro che le nozioni sono inadeguate alla formazione individuale di una personalità complessa. Lo studente che gradualmente sviluppa una personalità complessa è infatti in grado di discernere ed è preparato ed orientato al bene per sé ed il mondo, può relazionarsi con chiunque in equilibrio, con senso della giustizia, onestà ed umanità nonché affettività. Lo studente con personalità complessa cerca di favorire il bene nella collettività anziché il tornaconto di qualche struttura di potere. L'istruzione scolastica avrebbe quindi bisogno di integrare molteplici attività formative adatte allo sviluppo delle capacità di discernimento, umane e creative degli studenti per favorire un progresso sano delle comunità.

 
 
 
Successivi »
 
 
 

INFO


Un blog di: relavita
Data di creazione: 01/04/2012
 

COPYSCAPE - NON COPIARE

Protected by Copyscape

 

TRADUTTORE

 

BLOG AWARDS

image host

 

BLOG AWARDS

 

CONTATTA L'AUTORE

 

PRENOTA IL LIBRO GUIDA AL COUNSELING

image host

 

LIBRO-GUIDA AL COUNSELING TRANSPERSONALE

 

ARGOMENTI DEL BLOG

 

LIBRI GUIDA AL TRANSPERSONALE

 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

 

PAGINA AUTORE SU GOODREADS

Guida al counseling transpersonale : una sintesi dei problemi di vita superabili con la creatività umana

 

SEGUI CREATIVITA` IN TWITT

 

ULTIME VISITE AL BLOG

cassetta2Ld.SignoreNerorelavitaLSDtriples_mots_de_sableernestoandolinam12ps12williamCars1ILARY.85amorino11monellaccio19acer.250lisa.dagli_occhi_bluprefazione09
 

motori di ricerca

 

ULTIMI COMMENTI

Vero la creatività di ogni individuo è è unica questo fa sì...
Inviato da: Claudia Martina
il 26/12/2024 alle 22:59
 
Sono d'accordo che nella scuola manca l'approccio...
Inviato da: Martina Claudia
il 26/05/2024 alle 14:38
 
Concordo perfettamente non dimetichiamoci dei cittadini...
Inviato da: Martina Claudia
il 01/08/2023 alle 17:06
 
Nella società odierna le regole non sono sufficienti per il...
Inviato da: Claudia
il 06/11/2022 alle 22:30
 
La libertà degli altri fa sempre molta più paura della...
Inviato da: cassetta2
il 05/11/2022 alle 13:26
 
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

centro assistenza

 
 

Blogarama - Relationships Blogs

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963